12 dicembre 2019
UFI CODE – Codice UFI


Codice obbligatorio sull’etichetta per i prodotti pericolosi per la salute
UFI Code o Codice UFI denominato identificatore unico di formula (Unique Formula Identifier), è un codice alfanumerico di 16 caratteri che sarà obbligatorio indicare sull’etichetta dei prodotti classificati come pericolosi per la salute. Infatti il Regolamento UE n.2017/542 prevede l’obbligo della codifica di questo nuovo codice su tutti i prodotti immessi nel mercato europeo SEE entro l’1 Gennaio 2020 per i prodotti destinati all’uso dei consumatori, per quelli per uso professionale sarà richiesta entro l’1 Gennaio 2021, ,mentre i prodotti per il mercato industriale avranno come termine ultimo l’1 Gennaio 2024 per l’adeguamento al regolamento.
- 1 Gennaio 2020, prodotti ad uso dei consumatori;
- 1 Gennaio 2021, prodotti ad uso professionale;
- 1 Gennaio 2024, prodotti ad uso industriale.
Perché è stato creato il codice UFI?
Il codice UFI è stato progettato per fornire protezione ai consumatori, proteggendo al contempo le informazioni aziendali riservate. La presenza di questo codice sui prodotti, aiuterà i centri antiveleno in caso di emergenza. Grazie al codice stampato sul prodotto, i centri di controllo saranno in grado di identificare con precisione la miscela specifica di prodotto e composizione, consentendo loro di intervenire rapidamente.
Quali sono i requisiti?
L’acronimo “UFI” deve figurare in lettere maiuscole e deve essere seguito dal codice alfanumerico di 16 caratteri e suddiviso in quattro blocchi. Non sono stati impostati requisiti specifici, come il tipo o la dimensione dei caratteri. Tuttavia, l’UFI deve essere chiaramente visibile e leggibile sull’etichetta del prodotto e deve essere posizionato in modo tale da essere facilmente individuabile (ad esempio vicino al codice a barre o ai simboli di pericolo). Quindi è necessario determinare come l’UFI code debba essere stampato nel modo più efficace per facilitare la sua comunicazione ai centri antiveleni. Tutti i prodotti che condividono la stessa composizione della miscela dovranno condividere lo stesso UFI.

Maggiori informazioni:
Per la creazione del codice UFI è necessario il numero di partita IVA aziendale. Il codice è formato da 4 blocchi separati da un trattino per la rintracciabilità. Informazioni più dettagliate sull’UFI possono essere ottenute presso l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA).
LA SOLUZIONE? I NOSTRI SISTEMI
Grazie ai nostri sistemi di codifica potete tranquillamente far fronte a questa normativa riportando tutti i codici alfanumerici sui vostri prodotti, da noi troverete marcatori a getto di inchiostro continuo e Laser HITACHI, sistemi ad Alta Definizione e D.O.D Drop On Demand di Matthews Marking Systems in grado di stampare ad altissime velocità a 600 dpi, fino ad arrivare ai nostri sistemi di trasferimento termico diretto su film plastico.
Chiama ora la sede più vicina a te!
Richiedi informazioni
Distributori ufficiali



