23 luglio 2025
Marcatura laser CO₂, Fibra e UV: guida completa alla scelta della tecnologia giusta

La marcatura laser – grazie a incisioni indelebili, zero consumabili e velocità elevate – è la strada maestra per la tracciabilità industriale. Ma non tutti i laser sono uguali: la lunghezza d’onda del fascio determina l’interazione con il materiale, il contrasto ottenibile e la sicurezza del processo. In questo articolo mettiamo a confronto i tre pilastri della gamma Marking Products (CO₂, Fibra, UV) per aiutarti a capire quale soluzione fa al caso tuo.
1. Laser CO₂ (10,6 μm): la scelta naturale per materiali organici e packaging
Il fascio infrarosso dei laser CO₂ viene assorbito in modo eccellente da carta, cartone, vetro, legno, PET e plastiche sottili, creando marcature scure a contrasto o delicate ablazioni del coating. La famiglia Hitachi LM-C311 (10 W) e LM-C331 (30 W) lavora a bassa potenza assorbita (≤ 300 VA) con grado di protezione IP54, mentre il modello MPERIA CO₂ 80 W spinge la velocità su linee high-speed e offre tenute fino a IP65.
Applicazioni tipiche
- Codice lotto su confezioni flow-pack
- Data di scadenza su bottiglie in vetro o PET (9,3 μm)
- Loghi e numero serie su legno compensato o MDF
- Marcatura su cartone ondulato e scatole e-commerce
2. Laser a Fibra: prestazioni estreme su metalli e tecnopolimeri
Nei laser fibra la luce nasce in una fibra ottica “drogata” (il drogaggio permette alla fibra di amplificare la luce, producendo un raggio laser ad alta potenza): il raggio risulta molto concentrato, con profondità di fuoco elevata e potenze nominali da 20 W a 100 W. Questo permette incisioni permanenti su acciaio, alluminio, rame, ottone, plastica rigida (HDPE, PVC), ceramiche e compositi, senza additivi né vernici. I sistemi MPERIA Laser Fibra sono air-cooled, esenti da manutenzione ordinaria e integrabili via controller MPERIA 8″/12″/15″.
Quando preferirlo
- DataMatrix profondi e resistenti alla sabbiatura su pezzi torniti
- Marcatura antimanomissione su componenti automotive
- Codifica ad alta velocità su lattine in alluminio
- Serializzazione su dispositivi elettronici con housing in ABS o PEEK
3. Laser UV: “marcatura a freddo” per plastiche sensibili & dispositivi medicali
Il laser UV sfrutta fotoni a lunghezza d’onda corta che rompono legami molecolari senza generare calore: l’ideale per film flessibili, packaging farmaceutico, PEHD trasparente, vetro e circuiti PCB. Il MPERIA Laser UV è disponibile a 5 W (raffreddamento ad aria) o 15 W (raffreddamento ad acqua), con scocca IP65 e tecnologia OptiBeam per coprire fino a 560 × 560 mm senza lenti extra.
Plus principali
- Codici leggibili anche su materiali traslucidi o scuri
- Nessun ingiallimento o bruciatura del substrato
- Zero consumabili, uptime > 99,9 %
4. Tabella di confronto rapido
Caratteristica | Laser CO₂ | Laser Fibra | Laser UV |
Lunghezza d’onda | 10,6 µm (9,3 / 10,2 µm opz.) | 1 064 nm | 355 nm |
Materiali ideali | Carta, cartone, legno, vetro, PET | Metalli, plastiche dure, ceramiche | Plastiche sensibili, film, vetro, dispositivi medicali |
Potenze disponibili | 10 W – 80 W | 20 W – 100 W | 5 W – 15 W |
Contrasto/colore | Scuro su chiaro, ablazione coating | Incisione profonda, annerimento o sbavatura chiara | Marcatura netta senza zone termiche |
Vantaggi chiave | Costi operativi bassi; ottima resa su packaging | Marcature indelebili; zero consumabili | “Cold marking” su substrati delicati |
Esempi modelli Marking Products | Hitachi LM-C311 / LM-C331, MPERIA 80 W | MPERIA Laser Fibra 20–100 W | MPERIA Laser UV 5/15 W |
5. Come scegliere il laser giusto: 5 domande chiave
- Che materiale devo marcare?
- Quale livello di contrasto o profondità è richiesto dal cliente o dalla normativa?
- A che velocità e con quale area di stampa lavora la mia linea?
- L’ambiente è polveroso, umido o soggetto a lavaggi? (verifica il grado IP)
- Preferisco un sistema “all-in-one” o l’integrazione via controller centralizzato (MPERIA)?
Rispondere a questi quesiti, con l’aiuto dei nostri tecnici, ti guiderà verso la soluzione più efficiente e con il miglior ROI.
6. Perché affidarsi a Marking Products
- Portfolio completo: laser CO₂, Fibra e UV in diverse potenze e formati.
- Integrazione 4.0: protocollo MPERIA per gestire più tecnologie da un’unica HMI.
- Servizio a 360°: campionatura gratuita, installazione, formazione e assistenza onsite.
Prossimi passi
Vuoi testare dal vivo la differenza tra CO₂, Fibra e UV? Richiedi una prova gratuita!
👉 Scopri tutti i modelli di marcatori laser disponibili
☎ 011 800 55 70 | ✉ info@marking.it
Oppure compila il form sottostante!
Richiedi informazioni
Distributori ufficiali



