20 novembre 2025
Marcatura dei Panettoni: tutte le soluzioni professionali per una tracciabilità perfetta

Il settore dei prodotti da forno e della pasticceria industriale richiede soluzioni di marcatura sempre più affidabili, versatili e conformi alle normative. Tra questi, il panettone, simbolo per eccellenza della tradizione natalizia italiana, presenta esigenze specifiche legate alla stampa del lotto, alla data di scadenza (o TMC), ai codici interni e ai sistemi di tracciabilità.
La marcatura può essere applicata sia sulla scatola esterna sia sul sacchetto interno che contiene il panettone, a seconda delle necessità produttive e del flusso di confezionamento. In questo articolo analizziamo tutte le tecnologie disponibili oggi per marcare panettoni e prodotti analoghi, con un focus sulle soluzioni più affidabili e performanti.
Marcatura di scatole e imballi esterni
La scatola del panettone è un supporto generalmente facile da marcare: realizzata in cartoncino stampato, offre una superficie ampia e porosa, ideale per diversi sistemi di stampa.
1. Marcatura a Getto d’Inchiostro (Inkjet CIJ o DOD)
È una delle soluzioni più diffuse nel settore alimentare.
Vantaggi:
- alta velocità di stampa
- ottima leggibilità su cartone, superfici colorate, grafiche complesse
- gestione dinamica di dati variabili (data, lotto, QR, codici a barre)
Applicazioni tipiche:
- lato della scatola
- fondo della confezione
- stampa di codici 2D o datamatrix per tracciabilità
I sistemi a getto d’inchiostro continuo CIJ di Hitachi sono perfetti per realizzare questa tipologia di stampa, trovate tutti i modelli disponibili qui
Per quanto riguarda i sistemi Drop On Demand, i modelli Matthews Marking Systems soddisfano le più alte esigenze quando si tratta di scegliere un sistema di marcatura a getto d’inchiostro D.O.D.
2. Marcatura Laser
Sempre più apprezzata per la sua indelebilità e per la totale assenza di consumabili.
Vantaggi:
- nessun inchiostro o nastro
- manutenzione minima
- marcature permanenti e resistenti
Perfetta per:
- cartone naturale
- cartone verniciato con coating specifici
- grafiche che richiedono alta precisione
Il laser è ideale in linee ad alta produttività, ma richiede una valutazione preventiva sui materiali di stampa.
Conoscete già la nostra ampia selezione di laser? Li trovate tutti qui
3. Etichette stampate e applicate in linea
Quando si necessita di maggiore flessibilità o si vogliono inserire dati logistici aggiuntivi, l’applicazione di etichette adesive è una soluzione pratica e veloce.
Ideale per:
- tracciabilità pallet
- tracciabilità box multipli
- gestione di mercati con etichettature diverse
Disponiamo di diversi modelli di sistemi di marcatura Stampa e Applica, in base alla grandezza dell’etichetta da realizzare. Li trovi tutti nella pagina dedicata qui
Marcatura del sacchetto interno
Il sacchetto – spesso in PP o PE trasparente – rappresenta il primo imballo a contatto con l’alimento. In molti casi è il supporto principale che deve riportare lotto e TMC secondo normativa.
A differenza della scatola, il sacchetto richiede tecnologie specifiche.
1. Marcatura Inkjet (CIJ) per film plastico
La soluzione più utilizzata per materiali flessibili.
Vantaggi:
- stampa pulita e leggibile anche su plastiche lucide
- adattabile a linee lente o veloci
- inchiostri rapidi ad asciugatura istantanea
Perfetta per:
- sacchetti trasparenti
- film flowpack
- buste termosaldate
Anche in questo caso i sistemi a getto d’inchiostro continuo sono il valido alleato per la tua produzione. Un’ampia gamma di modelli fra cui scegliere, in base al messaggio da stampare, alla velocità e ai requisiti operativi.
2. Marcatura a Trasferimento Termico (TTO)
La tecnologia di riferimento per la stampa su film in bobina prima della formatura del sacchetto.
Vantaggi:
- qualità di stampa eccellente (anche loghi, QR o codici a barre)
- stabilità della marcatura nel tempo
- controllo preciso del dato variabile
È particolarmente apprezzata da aziende che producono panettoni incartati o confezionati con flowpack automatizzati. I nostri sistemi a trasferimento termico lavorano sia a livello continuo che a livello intermittente, scegli il tuo modello fra l’ampia scelta qui
3. Etichettatura del sacchetto
In alternativa alla stampa diretta, si possono applicare etichette adesive.
Vantaggi:
- massima flessibilità grafica
- possibilità di integrare codici complessi
- soluzione ideale per piccoli lotti o produzioni artigianali
Se hai bisogno di applicare un’etichetta prestampata abbiamo anche un’ampia scelta di applicatori di etichette, li troverai tutti qui
Si marca solo la scatola o anche il sacchetto?
La risposta dipende dal processo produttivo e dalle esigenze commerciali.
- Sacchetto marcato: obbligatorio quando è il primo imballo a contatto con l’alimento.
- Scatola marcata: utile per logistica, presentazione al cliente e leggibilità sugli scaffali.
- Entrambi marcati: la soluzione più diffusa nell’industria dei panettoni.
Marcatura di sacchetto e scatola: entrambe le soluzioni sono valide, spesso complementari. Le tecnologie oggi disponibili, Inkjet, Laser, Trasferimento Termico ed Etichettatura, permettono di soddisfare qualsiasi esigenza produttiva, dalle linee ad alta velocità alle piccole realtà artigianali.
Molte aziende scelgono una doppia marcatura per garantire trasparenza, sicurezza e tracciabilità completa.
Se desideri un’assistenza personalizzata o vuoi conoscere la soluzione migliore per il tuo processo produttivo, possiamo aiutarti a individuare il sistema di marcatura più adatto ai tuoi materiali e ai tuoi volumi.
Qualsiasi sia la tua esigenza produttiva, noi siamo qua per sostenerti e consigliarti la soluzione migliore.
Compila il form sottostante per inviarci la tua richiesta oppure ci trovi allo 0118005570.
Richiedi informazioni
Distributori ufficiali

