Prodotto
MARCATORI A GETTO D’INCHIOSTRO PIJ
MARCATORI A GETTO D'INCHIOSTRO ALTA DEFINIZIONE PER SCATOLE E IMBALLI PIJ
MATTHEWS MARKING SYSTEMS
Con i marcatori ad alta definizione piezoelettrico Matthews Marking Systems VIAjet™ Serie T, proponiamo il sistema di marcatura più indicato per la stampa di testi, codici a barre, QR Code, Data Matrix e grafica impressi direttamente sull’imballo secondario.
Si tratta infatti del marcatore per la stampa diretta su imballaggi più efficace a garantire la leggibilità dei codici a barre, QR code, Data Matrix su materiali porosi come il cartone ondulato, ideale per sostituire la stampa su etichetta.
Le elevate prestazioni in termini di chiarezza e leggibilità della marcatura si devono alle testine di stampa a getto d’inchiostro alta definizione piezoelettriche che consentono una maggiore efficienza dell’inchiostro oltre ad un’importante ottimizzazione dei consumi. Grazie, infatti, alla funzione di ricircolo autoprime, il sistema di codifica alta definizione piezoelettrico VIAjet™ Serie T riduce del 35% i consumi d’inchiostro rispetto alle tecnologie concorrenti.
Sempre in termini di ottimizzazione dei costi è opportuno ricordare che la stampa diretta sul prodotto consente di risparmiare sull’acquisto di stock di etichette e cartoni prestampati e che il marcatore ad alta definizione piezoelettrico VIAjet™ Serie T necessita di una manutenzione ridottissima grazie al sistema di pulizia automatica/manuale.
VIAjet™ Serie T

VIAJET™ T50
MARCATURA ALTA DEFINIZIONE IDEALE PER IMBALLI IN CARTONE
- Altezza di stampa: 50 mm
- Risoluzione di stampa: Fino a 476 dpi
- Sistema di inchiostrazione: inchiostri a flacone
- Velocità di stampa: Fino a 81 m/min
- Caratteristiche di stampa: Codici alfanumerici, codici a barre, QR code, Data Matrix e loghi
- Massima distanza di stampa: 6,4 mm
- Minima dimensione carattere: 2 mm
- Dimensioni: 364 x 216 x 457 mm

VIAJET™ T100
MARCATURA ALTA DEFINIZIONE IDEALE PER IMBALLI IN CARTONE
- Altezza di stampa: 100 mm
- Risoluzione di stampa: Fino a 476 dpi
- Sistema di inchiostrazione: inchiostri a flacone
- Velocità di stampa: Fino a 81 m/min
- Caratteristiche di stampa: Codici alfanumerici, codici a barre, QR code, Data Matrix e loghi
- Massima distanza di stampa: 6,4 mm
- Minima dimensione carattere: 2 mm
- Dimensioni: 364 x 216 x 457 mm

VIAJET™ T100s
MARCATURA ALTA DEFINIZIONE IDEALE PER IMBALLI IN CARTONE
- Altezza di stampa: 100 mm
- Risoluzione di stampa: Fino a 476 dpi
- Sistema di inchiostrazione: inchiostri a flacone
- Velocità di stampa: Fino a 81 m/min
- Caratteristiche di stampa: Codici alfanumerici, codici a barre, QR code, Data Matrix e loghi
- Massima distanza di stampa: 6,4 mm
- Minima dimensione carattere: 2 mm
- Dimensioni: 224x133x104 mm
I sistemi di marcatura ad alta definizione a cartucce Matthews Marking Systems
I sistemi di codifica sono modulari, grazie alla gamma di prodotti è possibile creare la combinazione più adatta alle esigenze della tua linea produttiva, la gamma di Matthews Marking Systems comprendono:
- Serie L: sistemi di marcatura a getto d’inchiostro alta definizione a cartucce
- Serie V: sistemi di marcatura Drop on Demand (D.O.D.)
- Serie T: sistemi di marcatura a getto d’inchiostro alta definizione piezoelettrico
La marcatura getto d’inchiostro per scatole con tecnologia Piezo Inkjet (PIJ) sta diventando la strategia dominante per le aziende manifatturiere italiane che vogliono stampare direttamente su cartone ondulato, kraft liner e imballi secondari senza ricorrere a etichette o scatole prestampate. I sistemi di case coding piezo inkjet come VIAjet™ Serie T, consentono di riprodurre testi, loghi, GS1-128, QR Code e Data Matrix con una nitidezza fino a 476 dpi, superando senza sforzo i test di verifica lungo la supply-chain e rispettando gli standard internazionali di tracciabilità. È la risposta perfetta per uffici acquisti e responsabili tecnici che cercano una soluzione plug-and-play, affidabile e orientata al total cost of ownership ridotto.
A differenza delle stampanti a nastro o della tradizionale etichettatura, la codifica a getto di inchiostro per imballi PIJ impiega testine piezoelettriche drop-on-demand: l’inchiostro viene espulso solo quando serve, azzerando gli sprechi e garantendo un consumo inferiore fino al 35% rispetto alle soluzioni a etichetta — un aspetto chiave per chi gestisce migliaia di scatole al giorno. In più, la stampa direct-to-box elimina costi e scorte di etichette, riducendo la complessità di magazzino e la quantità di rifiuti siliconati destinati a smaltimento speciale. Questa semplicità operativa si traduce in meno fermi linea, una manutenzione quasi nulla e un ROI inferiore a 12 mesi, un dato particolarmente apprezzato dai proprietari d’azienda che misurano il pay-back sugli investimenti di fine linea.
Le prestazioni non si limitano alla risoluzione: le teste PIJ coprono altezze di stampa da 50 mm a oltre 100 mm, raggiungono velocità di 81 m/min e, nei modelli più recenti, spingono la risoluzione oltre 600 dpi per testi leggibili anche in ambienti polverosi o umidi. Questo rende la high-resolution box coding ideale per loghi di grandi dimensioni, istruzioni multilingua e grafiche promozionali stampate all’ultimo secondo prima della spedizione.
Dal punto di vista della sostenibilità, la tecnologia piezoelettrica inkjet box coding offre una tripla vittoria: riduce l’impiego di materiali di consumo, abbatte le emissioni legate alla produzione e al trasporto delle etichette. Le aziende possono quindi migliorare la propria carbon footprint e rispondere alle richieste dei retailer che pretendono imballaggi più green senza scendere a compromessi sulla qualità di stampa.
Sul fronte Industry 4.0, controller centralizzati come MPERIA™ collegano più marcatori PIJ alla rete ERP/MES, consentendo cambi formato in meno di un minuto, gestione remota dei parametri e integrazione con sistemi di visione per la verifica in-linea del codice. Questo livello di connettività riduce errori di immissione dati e assicura che ogni codifica inkjet per cartoni sia corretta al primo colpo, massimizzando l’OEE della linea.
In termini di versatilità di inchiostri, i marcatori PIJ supportano formulazioni a rapida essiccazione per superfici verniciate, hot-melt touch-dry per corrugati, oppure inchiostri vegetali a basso impatto per imballaggi destinati al contatto indiretto con alimenti. Ciò permette alle imprese di standardizzare lo stesso sistema di marcatura su linee diverse, mantenendo coerenza d’immagine e tracciabilità sicura.
La marcatura getto d’inchiostro per scatole PIJ offre benefici immediati: eliminazione delle etichette, riduzione delle SKU, stampa “just in time” di codici variabili, minori fermi per manutenzione, integrazione smart con la logistica di fabbrica e un contributo concreto agli obiettivi ESG dell’azienda. Adottare la marcatura PIJ significa passare a una piattaforma di codifica a getto di inchiostro per imballi che unisce qualità tipografica, risparmio e sostenibilità.
Richiedi informazioni
Distributori ufficiali



