Prodotto
Marcatori LASER
MARCATORI LASER
Sistemi di marcatura Laser all’avanguardia per tutti i settori produttivi
Nel campo della marcatura industriale, le tecnologie laser rappresentano una soluzione precisa, duratura e ad alte prestazioni. Tra le principali tipologie si distinguono il laser CO₂, il laser a fibra, fibra film e il laser UV, ciascuno ideale per applicazioni specifiche. I sistemi laser CO₂, basati su gas, sono particolarmente efficaci su materiali organici come legno, cartone, vetro e plastica. Il laser a fibra, invece, utilizza un raggio generato da una sorgente in fibra ottica, ed è ideale per metalli, plastiche dure e materiali tecnici, garantendo marcature profonde e permanenti ad alta velocità. Il laser UV, infine, grazie alla sua lunghezza d’onda ridotta, è perfetto per materiali sensibili o delicati, come plastica trasparente, componenti elettronici o dispositivi medicali, assicurando una marcatura “fredda” senza danneggiare il substrato. La scelta della tecnologia più adatta dipende dal materiale, dalla qualità desiderata e dai requisiti di produzione.
All’interno di questa sezione troverete tutte le diverse possibilità di marcatura laser CO2, marcatura laser fibra e marcatura laser UV.
Marcatori Laser CO2

MARCATORE LASER CO2 – 10W
HITACHI SERIE LM-C311
- Potenza: 10 W
- Lunghezza d’onda: 10.6 μm
- Materiali: carta, cartone, vetro, legno e metalli verniciati o anodizzati
- Potenza assorbita: 300 VA
- Interfaccia: Touch Screen / Controllo da PC
- Otturatore elettromagnetico: Si
- Codifica ad alta velocità: 600 CPS
- Grado di protezione: IP 54

MARCATORE LASER CO2 – 30W
HITACHI SERIE LM-C331
- Potenza: 30 W
- Lunghezza d’onda: 10.6 μm
- Materiali: carta, cartone, vetro, legno e metalli verniciati o anodizzati
- Potenza assorbita: 600 VA
- Interfaccia: Touch Screen / Controllo da PC
- Otturatore elettromagnetico: Si
- Codifica ad alta velocità: 600 CPS
- Grado di protezione: IP 54

MARCATORE LASER CO2 – 8OW
MPERIA® Laser CO2
- Potenza: 80 W
- Lunghezza d’onda: 10.6 μm (op. 9.3 μm)
- Materiali: carta, cartone, plastica, vetro, legno, gomma e metalli verniciati o anodizzati
- Potenza assorbita: 1900 VA
- Interfaccia: gestione tramite pannello MPERIA
- Area di Stampa: min 40x40 mm max 500x500 mm
- Codifica ad alta velocità: Si
- Grado di protezione: fino a IP65
Marcatori laser fibrati

MARCATORE Laser FIBRA e FIBRA FILM 20W – 50W – 100W
MPERIA LASER FIBRA
- Potenza: 20W, 50W o 100W
- Lunghezza d’onda: 1064 nμ
- Materiali: plastiche, film flessibili, metalli, ceramiche tecniche, materiali compositi
- Tecnologia: Laser a fibra pulsata
- Interfaccia: gestione tramite pannello MPERIA
- Area di Stampa: min 60x60 mm max 560x560 mm
- Codifica ad alta velocità: Si
- Grado di protezione: IP 54, IP 55, IP65

MARCATORE Laser All-In-One FIBRA 20W – 30W – 50W
LASER FIBRA ECONOMICO
- Potenza: 20W, 30W o 50W
- Lunghezza d’onda: 1064 nμ
- Materiali: metalli, metalli verniciati, materie plastiche e vetro
- Tecnologia: Laser a fibra pulsata
- Interfaccia: Software 3D per PC
- Area di Stampa: min 40x40 mm max 350x350 mm
- Qualità del Fascio: <1.4
- Energia per Impulso Singolo: 1.1 mJ
Sistema di marcatura laser Hitachi: i marcatori della serie LM-C301
Nella gamma dei marcatori laser CO2 industriali Hitachi proponiamo i marcatori:
- Serie LM-C311 (10W): disponibile con Beam Expander per carta, cartone e vetro
- Serie LM-C331 (30W): disponibile con o senza Beam Expander per carta, cartone, vetro, plastica e pellicole
Disponibile anche la versione Laser CO2 da 80W di Matthews Marking Systems, perfetto per materiali organici e naturali, polimeri e plastiche, vetro, ceramica smaltata, pietra, marmo, ardesia.
Soluzioni Laser Fibra nella versione di alta gamma di Matthews Marking Systems e la versione più accessibile fornita da Marking Products.
Matthews Marking Systems mette a disposizione anche il Laser UV per prestazioni di marcatura eccezionali su plastica, metalli e film flessibili, producendo codici ad alto contrasto e dettagli precisi senza generare calore.
Per l’aspirazione dei fumi generati dai codificatori laser CO2 proponiamo:
- Sistema di aspirazione fumi, un’unità compatta progettata per uso industriale
Marcatura Laser Industriale: Tecnologie Avanzate per l’Identificazione dei Prodotti
La marcatura laser è una tecnologia sempre più adottata in ambito industriale per l’identificazione, la tracciabilità e la codifica permanente di componenti, imballaggi e prodotti finiti. Grazie alla sua precisione millimetrica, alla durata nel tempo e alla versatilità applicativa, è oggi la soluzione ideale per soddisfare gli standard di qualità, sicurezza e rintracciabilità richiesti dai mercati internazionali.
Utilizzata nei settori automotive, alimentare, farmaceutico, packaging, elettronico e medicale, la marcatura laser consente di incidere codici alfanumerici, codici QR, Data Matrix, loghi, marchi di conformità CE, codici seriali, date di scadenza, lotti di produzione e molto altro ancora.
Cos’è la Marcatura Laser?
La marcatura laser è un processo che utilizza un raggio laser focalizzato ad alta energia per modificare in modo permanente la superficie di un materiale. A seconda della potenza, della lunghezza d’onda e del tipo di impulso, il laser può:
- Incidere in profondità (deep marking)
- Ossidare la superficie (marcatura nera su acciaio inox)
- Rimuovere rivestimenti (paint removal o layer ablation)
- Realizzare marcature a contrasto elevato (soprattutto su plastiche e metalli)
Non trattandosi di un processo meccanico né chimico, il laser non genera polveri, non necessita di inchiostri o solventi, e non richiede contatto fisico con il prodotto. Questo lo rende pulito, efficiente ed ecologico.
Vantaggi della Marcatura Laser nei Processi Industriali
Implementare un sistema di marcatura laser industriale all’interno della propria linea produttiva significa:
- Aumentare la produttività grazie a velocità elevate e zero tempi di attesa tra un ciclo e l’altro
- Eliminare i consumabili, riducendo i costi operativi e l’impatto ambientale
- Garantire la tracciabilità del prodotto in conformità con le normative europee e internazionali
- Ridurre i fermi macchina grazie a tecnologie affidabili e a lunga durata
- Migliorare la qualità percepita del prodotto con incisioni eleganti, precise e indelebili
Panoramica delle Principali Tecnologie di Marcatura Laser
A seconda della natura del materiale da marcare, della geometria del pezzo e delle caratteristiche della produzione, si possono adottare tre principali tipologie di laser industriali:
- Laser CO₂ (Anidride Carbonica)
Applicazioni ideali:
- Carta, cartone, imballaggi primari e secondari
- Plastica morbida o trasparente
- Vetro, ceramica, legno naturale o verniciato
- Alimenti con buccia (es. uova, agrumi)
Caratteristiche tecniche:
- Lunghezza d’onda: 10.6 μm
- Potenze tipiche: 10 W, 30 W, 80 W
- Velocità di marcatura: elevata (fino a 1.000 caratteri al secondo)
Vantaggi:
Il laser CO₂ per plastica e cartone è ampiamente ricercato dalle aziende del settore packaging che cercano soluzioni green e senza contatto. La possibilità di marcare direttamente su PET, HDPE, vetro e materiali biodegradabili lo rende ideale per le linee ad alta velocità.
- Laser a Fibra Ottica
Applicazioni ideali:
- Marcatura laser su metallo (acciaio inox, alluminio, titanio, ottone)
- Componenti automotive, utensili, valvole, raccordi
- Elettronica, circuiti stampati, connettori
- Etichettatura di dispositivi medicali secondo standard UDI
Caratteristiche tecniche:
- Lunghezza d’onda: 1064 nμ
- Frequenza impulso variabile: da 20 kHz a 100 kHz o più
- Modalità: CW (onda continua) o MOPA (impulso modulabile)
- Durata operativa: oltre 100.000 ore
Vantaggi:
Il laser a fibra per metalli è spesso cercato da OEM e officine meccaniche che necessitano di marcature profonde, resistenti e leggibili con scanner ottici. Le versioni MOPA consentono anche effetti decorativi, marcature colorate su acciaio inox e incisioni su plastiche ad alto contrasto.
- Laser UV (Ultravioletti)
Applicazioni ideali:
- Marcatura laser su plastica trasparente o opaca
- Dispositivi elettronici miniaturizzati (chip, microchip, connettori)
- Materiali medicali e dispositivi diagnostici (siringhe, provette, blister)
- Vetro medicale, ceramica tecnica, materiali sensibili
Caratteristiche tecniche:
- Lunghezza d’onda: 355 nμ
- Marcatura “fredda”: nessun effetto termico sul substrato
- Contrasto elevato anche su superfici lucide o trasparenti
- Ideale per superfici dove è richiesta altissima precisione senza deformazione
Vantaggi:
Il laser UV per dispositivi medicali e plastica trasparente è sempre più richiesto nei settori farmaceutico e diagnostico. La possibilità di effettuare marcature tracciabili su componenti sterili lo rende essenziale per garantire sicurezza e conformità.
Marcatura Laser e Tracciabilità Industriale: Conformità alle Normative
Le tecnologie di marcatura laser industriale supportano l’implementazione di sistemi di tracciabilità completa lungo tutta la filiera produttiva. Le marcature laser sono compatibili con le principali normative e standard internazionali, tra cui:
- UDI (Unique Device Identification) per dispositivi medici
- GS1 DataMatrix per packaging farmaceutico
- Codici QR e seriali univoci per antimanomissione
- Tracciabilità CE e marcatura REACH/RoHS
Soluzioni Integrate di Marcatura Laser da Marking Products
Marking Products offre una gamma completa di soluzioni chiavi in mano per la marcatura laser su ogni tipo di materiale, con macchine adatte per:
- Linee di produzione automatizzate
- Sistemi robotizzati e pick & place
- Banchi di lavoro manuali o semiautomatici
- Stazioni laser stand-alone con software personalizzato
Servizi professionali offerti:
- Analisi di fattibilità e test gratuiti di marcatura su campioni reali
- Consulenza normativa per marcature conformi
- Integrazione con PLC, HMI, database aziendali
- Assistenza tecnica e formazione
Marcatura Laser CO2, Fibra e UV: guida completa ai migliori marcatori industriali
Cos’è la marcatura laser e perché conviene
La marcatura laser è una tecnologia di codifica permanente che incide, scolora o annerisce la superficie del materiale senza contatto meccanico né uso di consumabili. Rispetto ad altri sistemi di stampa comporta:
- Qualità di codice superiore – testi, loghi, datamatrix e QR Code ad altissima risoluzione.
- Costi di gestione ridotti – niente inchiostri, ribbon o solventi da sostituire.
- Ecologia e sicurezza – assenza di VOC, scarti minimi e ambiente di lavoro più pulito.
- Integrazione Industry 4.0 – interfacce Ethernet/IP, OPC‑UA e Profinet per controllo remoto e tracciabilità.
Marcatori laser CO2: ideali per materiali organici
Il marcatore laser CO2 usa una lunghezza d’onda di 10,6 µm perfetta per assorbimento su carta, cartone, vetro, legno, pelle, film plastici e vetroresina.
Vantaggi chiave del laser CO2
- Velocità elevata (fino a 600 cps) per linee beverage e imballaggi primari.
- Codifica chiara su superfici trasparenti grazie all’opzione 9,3 µm per PET.
- Grado di protezione IP54–IP65: lavorano in ambienti polverosi o umidi.
🔗 Esplora i nostri marcatori laser
Marcatori laser Fibra: soluzione universale per metalli e plastiche dure
Il marcatore laser Fibra genera un fascio a 1064 nm convogliato in fibra ottica, ideale per acciaio inox, alluminio anodizzato, rame, ottone, ABS, PEEK e ceramiche tecniche.
Perché scegliere la marcatura laser Fibra
- Profondità di incisione regolabile – marcature superficiali o profonde a seconda delle esigenze.
- Alta velocità di scansione galvanometrica – produttività senza compromessi.
- Assenza di manutenzione ottica – sorgente a stato solido con MTBF >100.000 h.
🔗 Scopri la gamma completa di marcatori laser
Marcatori laser UV: incisioni “a freddo” su materiali sensibili
Il marcatore laser UV (355 nm) sfrutta fotoni ad alta energia per rompere i legami molecolari con un processo chiamato “photo‑ablation”, ideale per:
- Plastiche trasparenti e medicali – nessun ingiallimento o deformazione.
- Componentistica elettronica – codici MCR/UID su PCB e semiconduttori senza micro‑cracking.
- Vetro e materiali rivestiti – incisioni ad alto contrasto senza stress termici.
🔗 Esplora i nostri marcatori laser
Tabella di confronto rapido
Tecnologia | Lunghezza d’onda | Materiali ideali | Punti di forza |
Laser CO2 | 10,6 / 9,3 µm | Carta, cartone, vetro, legno, PET | Massima velocità su organici |
Laser Fibra | 1064 nμ | Metalli, plastiche tecniche, ceramica | Incisione profonda indelebile |
Laser UV | 355 nμ | Plastica trasparente, vetro, PCB | Marcatura “fredda” senza danneggiamento |
Vantaggi comuni dei sistemi di marcatura laser Marking Products
- Software intuitivo con editor grafico – creazione layout in pochi click.
- Unità di aspirazione fumi integrate – ambiente sicuro e pulito.
- Modelli da 5 W a 100 W – potenza scalabile per ogni applicazione.
- Assistenza tecnica nazionale – ricambi originali e pronto intervento in 24 h.
- Soluzioni OEM personalizzate – integrazione in linee automatiche e robot cartesiani.
Settori che beneficiano della marcatura laser
- Food & Beverage – codici lotto permanenti su vetro e lattine.
- Farmaceutico e cosmetico – serializzazione antimanomissione su blister e flaconi.
- Automotive & Aerospace – tracciabilità componenti metallici e plastiche rinforzate.
- Elettronica – marcatura tracciabile di PCB e semiconduttori con laser UV.
- Packaging sostenibile – incisioni su cartone riciclato senza inchiostri chimici.
Vuoi migliorare la tracciabilità e ridurre i costi produttivi? Contattaci ora per una campionatura gratuita e scopri il marcatore laser CO2, Fibra o UV più adatto alla tua linea.
Domande Frequenti sulla Marcatura Laser (FAQ)
Qual è la differenza tra incisione e marcatura laser?
L’incisione modifica in profondità la superficie, la marcatura può essere superficiale ma ad altissimo contrasto.
È possibile marcare materiali trasparenti?
Sì, con laser UV è possibile marcare plastica trasparente e vetro senza danneggiarli.
Serve manutenzione ordinaria?
I sistemi laser richiedono pochissima manutenzione, specialmente quelli a fibra, che non necessitano di sostituzioni di parti ottiche per decine di migliaia di ore.
Quanto dura un marcatore laser?
La sorgente laser Fibra supera in media le 100.000 ore di vita utile, riducendo drasticamente i costi di manutenzione.
Qual è la differenza tra marcatura laser CO2 e Fibra?
Il laser CO2 offre migliori risultati su materiali organici, mentre il laser Fibra è specialista dei metalli e delle plastiche tecniche.
La marcatura laser UV è sicura per i dispositivi medicali?
Sì, la lavorazione “a freddo” evita stress termico e migrazione di sostanze, rispettando le normative MDR.
Richiedi informazioni
Distributori ufficiali



