Prodotto
MARCATORI A GETTO D’INCHIOSTRO A CARTUCCIA
MARCATORI A GETTO D'INCHIOSTRO TERMICO TIJ A CARTUCCIA
MATTHEWS MARKING SYSTEMS
I sistemi di marcatura ad alta definizione a cartucce di Matthews Marking Systems nascono dall’azienda più longeva nel settore della marcatura industriale. Fondata nel 1850 da John Dixon Matthews, a Pittsburgh in Pennsylvania, la prima a produrre stampi e timbri per la stampa sul cartone. Oggi, dopo oltre 170 anni di attività, Matthews è leader nell’innovazione dei sistemi di marcatura D.O.D (Drop on Demand), Alta Definizione, Thermal Jet e grafica per applicazioni specifiche in base ai settori e materiali.
I sistemi di marcatura industriale sono destinati all’industria edile, all’industria del legno, dell’imballaggio, dell’estrusione (tubi plastica) e al settore gomma e pneumatici.
VIAjet™ Serie L

VIAjet™ L12
ALTEZZA STAMPA 12,7 MM - 1 CARTUCCIA
- Altezza di stampa: 12,7 mm
- Risoluzione di stampa: Fino a 600 dpi
- Sistema di inchiostrazione: cartucce o sistema di erogazione inchiostro sfuso ABIS
- Velocità di stampa: 488 m/min
- Caratteristiche di stampa: Codici alfanumerici, date, orari, dati variabili, contatori, calendari. Codici a barre 1D e 2D
- Massima distanza di stampa: 6,4 mm
- Direzione di stampa: orizzontale o verso il basso
- Dimensioni: 87 x 129 x 210 mm

VIAjet™ L25
ALTEZZA STAMPA 25,4 MM - 2 CARTUCCE
- Altezza di stampa: 25,4 mm
- Risoluzione di stampa: Fino a 600 dpi
- Sistema di inchiostrazione: cartucce o sistema di erogazione inchiostro sfuso ABIS
- Velocità di stampa: 488 m/min
- Caratteristiche di stampa: Codici alfanumerici, date, orari, dati variabili, contatori, calendari. Codici a barre 1D e 2D
- Massima distanza di stampa: 6,4 mm
- Direzione di stampa: orizzontale o verso il basso
- Dimensioni: 133 x 129 x 210 mm

VIAjet™ L50
ALTEZZA STAMPA 50,8 MM - 4 CARTUCCE
- Altezza di stampa: 50,8 mm
- Risoluzione di stampa: Fino a 600 dpi
- Sistema di inchiostrazione: cartucce o sistema di erogazione inchiostro sfuso ABIS
- Velocità di stampa: 488 m/min
- Caratteristiche di stampa: Codici alfanumerici, date, orari, dati variabili, contatori, calendari. Codici a barre 1D e 2D
- Massima distanza di stampa: 6,4 mm
- Direzione di stampa: orizzontale o verso il basso
- Dimensioni: 224 X 133 X 210 mm
I sistemi di marcatura ad alta definizione a cartucce Matthews Marking Systems
I sistemi di codifica sono modulari, grazie alla gamma di prodotti è possibile creare la combinazione più adatta alle esigenze della tua linea produttiva, la gamma di Matthews Marking Systems comprendono:
- Serie L: sistemi di marcatura a getto d’inchiostro alta definizione a cartucce
- Serie V: sistemi di marcatura Drop on Demand (D.O.D.)
- Serie T: sistemi di marcatura a getto d’inchiostro alta definizione piezoelettrico
Marcatori a getto d’inchiostro termico (TIJ) a cartucce
I marcatori a getto d’inchiostro termico a cartucce (tecnologia Thermal Inkjet, TIJ) sono soluzioni di stampa industriale ad alta definizione pensate per applicare codici e testi in modo rapido e indelebile su prodotti e imballaggi. Sviluppata da aziende leader come Matthews Marking Systems – la più longeva nel settore della marcatura industriale– la tecnologia TIJ consente di ottenere stampe nitide con risoluzioni fino a 600 dpi. Ciò la rende ideale per riprodurre loghi dettagliati, testi chiari e codici a barre 1D/2D perfettamente leggibili. Queste marcature ad alta definizione migliorano la tracciabilità e l’identificazione dei prodotti, assicurando codici conformi agli standard di settore.
Un vantaggio chiave della marcatura a getto d’inchiostro a cartucce è l’estrema facilità d’uso e la quasi totale assenza di manutenzione ordinaria. Ogni cartuccia di inchiostro infatti integra la propria testina di stampa: ad ogni sostituzione della cartuccia si rigenera anche la testina, eliminando problemi di usura e pulizia che affliggono altre tecnologie. Il risultato è un sistema user-friendly, pulito ed efficiente, in cui il cambio cartuccia richiede pochi secondi e non necessita di personale tecnico specializzato. Questa efficienza, unita al principio di funzionamento a trasferimento termico a cartucce (il riscaldamento dell’inchiostro all’interno della cartuccia per espellere micro-gocce), distingue i marcatori TIJ dai sistemi tradizionali come il getto d’inchiostro continuo (CIJ) o la stampa a trasferimento termico con nastro. Queste tecnologie alternative richiedono spesso interventi di pulizia e manutenzioni frequenti, con conseguenti fermi linea produttiva – criticità da cui i marcatori TIJ a cartuccia sono esenti.
Inoltre, la tecnologia di codifica a getto d’inchiostro a cartucce risulta estremamente flessibile in termini di materiali stampabili e tipologie di inchiostri utilizzabili. Consente di marcare sia superfici porose sia non porose – dal cartone, carta e legno fino alla plastica, al vetro o al metallo verniciato – scegliendo semplicemente l’inchiostro più adatto tra i tanti disponibili. Le cartucce TIJ sono infatti fornite di inchiostri industriali in un’ampia gamma di colori e formulazioni (a base acqua per materiali assorbenti, oppure a rapida essiccazione per superfici lisce e non assorbenti) per garantire un’ottima adesione e contrasto su ogni substrato. I marcatori TIJ a cartuccia si integrano facilmente nelle linee di produzione esistenti e supportano velocità di stampa elevate senza sacrificare la qualità. La marcatura avviene senza contatto diretto e con asciugatura rapida, mantenendo codici ad alto contrasto anche su prodotti dalle forme irregolari o in movimento. Questi sistemi compatti ma potenti rappresentano la soluzione ideale per la marcatura alta definizione a cartucce in settori come alimentare, bevande, farmaceutico e beni di consumo, dove si richiede una codifica chiara, duratura e conforme alle normative su ogni unità di prodotto.
Vantaggi principali dei marcatori TIJ a cartuccia
- Alta risoluzione di stampa: qualità di marcatura fino a 600 dpi per testi, loghi e codici estremamente nitidi e facilmente leggibili. Ciò assicura marcature ad alta definizione e codici a barre perfettamente scansionabili anche su prodotti di piccole dimensioni.
- Manutenzione minima: il sistema a cartucce non richiede complicate operazioni di pulizia; ad ogni cambio cartuccia si dispone di una testina di stampa nuova, eliminando costi e fermi macchina legati alla manutenzione ordinaria. La gestione è semplice e non serve personale specializzato per la sostituzione degli inchiostri.
- Flessibilità e varietà di inchiostri: ampia gamma di inchiostri disponibili (a base acqua o solvente, in diversi colori) per stampare su molteplici materiali – carta, cartone, legno, plastica, vetro, metalli verniciati, etc. La codifica a getto d’inchiostro a cartucce garantisce così un’ottima adesione e contrasto su superfici sia porose che non porose.
- Integrazione e velocità: marcatori compatti e modulari, facilmente installabili su qualsiasi linea produttiva. La stampa senza contatto avviene a velocità elevate mantenendo alta qualità e contrasto, sincronizzandosi con i ritmi produttivi moderni. In questo modo la tecnologia TIJ a cartuccia si adatta tanto alle piccole linee automatizzate quanto agli impianti industriali ad alta capacità, migliorando efficienza e produttività senza complicare il processo di codifica.
In conclusione, i marcatori a getto d’inchiostro termico TIJ a cartucce rappresentano una soluzione all’avanguardia per le aziende manifatturiere italiane che cercano marcatura e codifica industriale affidabile, alta definizione di stampa e semplicità gestionale. Grazie a queste caratteristiche, questa tecnologia contribuisce a ottimizzare la produzione (meno fermi macchina) e a valorizzare il prodotto con codici e informazioni chiare e durevoli, favorendo la conformità normativa e un’immagine professionale agli occhi dei clienti.
Contatta il team Marking Products per scoprire come la marcatura a cartuccia TIJ può migliorare il tuo processo produttivo e assicurare identificazioni sempre perfette.
Richiedi informazioni
Distributori ufficiali



